Istruzioni per modificare i server DNS per i sistemi operativi Microsoft, Mac e Linux
Microsoft Windows
- Apri il Pannello di controllo. Puoi farlo cercando "Pannello di controllo" nel menu Start.
- Vai a "Rete e Internet" e poi a "Centro connessioni di rete e condivisione".
- Clicca su "Modifica impostazioni scheda" nella barra laterale sinistra.
- Fai clic con il tasto destro sulla connessione di rete che desideri modificare (ad esempio, Ethernet o Wi-Fi) e seleziona "Proprietà".
- Seleziona "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)" e clicca su "Proprietà".
- Nella finestra che si apre, seleziona "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS:" e inserisci i seguenti indirizzi IP:
- 10.12.0.10
- 10.12.0.11
- Clicca su "OK" per salvare le modifiche.
Mac
- Apri le "Preferenze di Sistema". Puoi farlo cliccando sull'icona a forma di mela nella barra dei menu e selezionando "Preferenze di Sistema".
- Clicca su "Rete".
- Seleziona la connessione di rete che desideri modificare (ad esempio, Wi-Fi o Ethernet) e clicca su "Avanzate".
- Vai alla scheda "DNS".
- Clicca sul pulsante "+" sotto la lista dei server DNS per aggiungere nuovi server.
- Inserisci gli indirizzi dei server DNS (10.12.0.10 e 10.12.0.11) e clicca su "OK".
- Clicca su "Applica" per salvare le modifiche.
Linux
Le istruzioni per modificare i server DNS su Linux variano a seconda della distribuzione e dell'interfaccia grafica utilizzata. In generale, puoi modificare i server DNS attraverso le impostazioni di rete del tuo sistema operativo o modificando manualmente i file di configurazione.
Si riportano a titolo di esempio le istruzioni per Ubuntu:
- Apri il terminale
- Modifica il file /etc/resolv.conf
sudo nano /etc/resolv.conf
- Inserisci i seguenti indirizzi IP dei DNS da utilizzare
nameserver 10.12.0.10
nameserver 10.12.0.11 - Salva il file e chiudi l'editor
- Riavvia il servizio per applicare le modifiche
sudo systemctl restart networking